South China Sea
![](/static/images/logos/site-logo.png)
01:59:04
S 108:10:57 E Che
l’Oceano Indiano in questo periodo dell’anno fosse una brutta gatta da pelare lo
sapevamo. Sapevamo anche che, scegliendo l’Opzione Nord, avremmo dovuto
attendere di passare nell’Emisfero Nord prima dei poter incontrare venti a noi
favorevoli e che le prime mille miglia, sino a Singapore, le avremmo fatte in
gran parte a motore, dovendo attraversare la ITCZ. Ma
ogni cupa previsione era acqua di rose a confronto con la realtà che abbiamo
trovato. Da
quando siamo partiti da Bali abbiamo avuto sempre vento contrario, da Ovest e
Sud Ovest, molto variabile in intensità e direzione, corrente contraria di circa
2 nodi, e tanta pioggia. Ci
siamo dovuti impegnare in una serie interminabile di virate, cambi di velatura,
accensione e spegnimento del motore. Con tutto ciò non siamo riusciti a fere più
di 80-100 miglia al giorno. Ma,
cosa più grave, esaurendo quasi completamente le riserve di
gasolio. Da
stamattina alle 6 sembra che le cose stiano un po’ cambiando, i vento è girato
prima a NW e poi a N e si è mantenuto sui 15 nodi di reale. Ora stiamo
finalmente navigando di bolina con tutta tela, con una buona prua e a circa 7 nodi (che però
con l’effetto della corrente contraria scendono a 5) Se tiene cosi per tutt’oggi
e stanotte dovremmo aver scongiurato il pericolo di rimanere in mezzo al mare
senza gasolio. Ma
meno male che in questi frangenti, per tiraci su di morale, possiamo fare
ricorso al Dolce della Jenny! Chi
è la Jenny? La Jenny è una mia amica carissima, storica, oltre che ex collega di
lavoro. E’ Neozelandese e quindi ha tutte le carte in regola per essere amica di
uno skipper! Ogni tanto si incazza, ma non si può essere sempre
perfetti! E
il Dolce della Jenny? Il Dolce della Jenny è uno stupendo Christmas Cake (o
Pudding?) che Jenny prepara ogni anno e distribuisce a pezzi agli amici storici.
E’ una bomba calorica, una squisita bomba calorica, la cui preparazione inizia a
fine estate e termina poco prima di natale. Nella sua forma originale si
presenta come una grande mattonellona, spessa una decina di centimetri, coperta
di glassa bianca (la neve) ed adornata con pupazzetti che rappresentano una
scena tipicamente natalizia (abeti, Babbo Natale, le renne etc etc). Per
renderlo saporito ed umido viene periodicamente iniettato di circa un litro di
liquore (Rum, Cognac o Whisky) Quando
il fisico e lo spirito sono un po’ giù, si tira fuori il DdJ, se ne taglia una
fetta, la si divide in tocchetti ….. ogni quadratino mangiato e come una
iniezione ricostituente, una sniffata di coca! Grazie
Jenny! ![]() L'elettrocardiogramma della nostra crisi di
nervi!
SY MALAIKA5
Blog Diary: http://blog.mailasail.com/malaika5 |